|  | 
				
					| 
							Musei 
							Firenze
						 |  
					| 
							
							
								| 
 MUSEO-APPARTAMENTI DELLA DUCHESSA D’AOSTAPiazza Pitti – 50125 – FirenzeVisite su richiesta a pagamento
 Residenza invernale dei Savoia ed in particolare della Duchessa d’Aosta.
 
 MUSEO-APPARTAMENTI REALI – GALLERIA PALATINAPiazza Pitti – 50125 – FirenzeIngresso a pagamento, con audioguida
 Vita di Palazzo Pitti attraverso le famiglie regnanti. Innumerevoli opere d’arte. Con artisti: Pietro da Cortona, Antonio Canova, Raffaello, Tiziano, Giorgione, Caravaggio, Rubens, Van Dyck, tra i più noti, ed altri.
 
 MUSEO-BIBLIOTECA MEDICEA LAURENZIANAPiazza San Lorenzo – 50123 – FirenzeIngresso gratuito
 Fondata da Cosimo il Vecchio e ampliata da Lorenzo il Magnifico.
 
 MUSEO-BIBLIOTECA RICCARDIANAVia de’ Ginori – 50129 – FirenzeIngresso gratuito
 Fondata da Riccardo Romoli Riccardi alla fine del cinquecento con rare edizioni, incunaboli, manoscritti, codici miniati.
 
 MUSEO ARTISTICO CAPPELLA BRANCACCIPiazza del Carmine – 50124 – FirenzeIngresso a pagamento
 Decorazioni di Masolino da Panicate, Masaccio, Filippino Lippi, Filippo Lippi, Gherardo Stagnina.
 
 MUSEO ARTISTICO – CASA BUONARROTIVia Ghibellina – 50122 – FirenzeIngresso a pagamento – Archivio Storico
 Casa dove abitò Michelangelo e che il pronipote Michelangelo il Giovane fece decorare da: Pietro da Cortona, Artemisia Gentileschi, Jacopo Vignali, ed altri, riproducenti le glorie di Michelangelo, del casato, di Firenze. Vi sono opere di Michelangelo, collezioni archeologiche, cimeli, collezioni numismatiche, oggetti e reperti della storia del casato Buonarroti.
 
 CASA-MUSEO “RODOLFO SIVIERO”Lungarno Serristori – 50125 – FirenzeIngresso gratuito
 Raccolta personale con opere recuperate.
 
 MUSEO-CENACOLO DEL GHIRLANDAIOBorgo Ognissanti – 50123 – FirenzeIngresso gratuito
 L’opera più importante è l’ “Ultima Cena” di Domenico Ghirlandaio affresco del 1480, “San Girolamo” dello stesso e “Sant’Agostino” del Botticelli.
 
 MUSEO-CENACOLO DI ANDREA DEL SARTOVia San Salvi – 50135 – FirenzeIngresso gratuito
 Nel refettorio di San Michele a San Salvi si trova l’affresco “Ultima Cena” di Andrea del Sarto ed altre opere.
 
 MUSEO-CENACOLO DI FOLIGNOVia Faenza – 50123 – FirenzeVisite guidate ad offerta
 Affresco del Perugino “ Ultima Cena”.
 
 MUSEO-CENACOLO DI SANTA APOLLONIAVia XXVII Aprila – 50129 – FirenzeIngresso gratuito
 Affreschi di Andrea del Castagno.
 
 MUSEO-CERTOSA DI GALLUZZOVia della Buca di Certosa – 50134 – FirenzeVisite guidate ad offerta
 Pinacoteca con dipinti dal sec. XIV al XVII. Affreschi del Pontormo.
 
 MUSEO-CHIOSTRI DI SANTA MARIA NOVELLAPiazza Santa Maria Novella – 50123 – FirenzeIngresso a pagamento
 Sono costituiti dal Chiostro dei Morti, Chiostro Grande, Cappella funeraria degli Strozzi, cappella dei Papi. Affreschi di Paolo Uccello e Andrea di Bonaiuto.
 
 MUSEO-CHIOSTRO DELLO SCALZOVia Cavour – 50129 – FirenzeIngresso gratuito
 Affreschi di Andrea del Sarto.
 
 MUSEO-COLLEZIONE BERENSONVia Vincigliata – 50013 – FirenzeVisite gratuite a richiesta
 Arredi e oggetti orientali. Opere di Giovanni Bellini, Giotto, Sassetta, Domenico Veneziano,Vincenzo Foppa e molti altri.
 
 MUSEO-COLLEZIONE CONTINI BONACOSSIGalleria degli Uffizi-Via Lambertesca – 50123 – FirenzeIngresso a pagamento
 Dipinti, sculture, maioliche, mobili, stemmi dei Della Robbia. Opere di Cimabue, Giovanni Bellini, Bramantino, Paolo Veronese, Bernini, ed altri.
 
 MUSEO-COLLEZIONE LOESERPiazza della Signoria – 50122 – FirenzeIngresso a pagamento
 Dipinti e sculture donate da Charles Loeser.
 
 MUSEO-FONDAZIONE DI STUDI DI STORIA DELL’ARTE “ROBERTO LONGHI”Via Fortini – 50125 – FirenzeImpresso ad offerta
 Opere di scuole italiane e straniere del sec. XVII-XVIII.
 
 MUSEO-FONDAZIONE ROMANO NEL CENACOLO DI SANTO SPIRITOPiazza Santo Spirito – 50125 – FirenzeIngresso a pagamento
 Sculture bizantine, preromaniche, rinascimentali. Opere di Jacopo della Quercia, Tino di Camaino, Donatello.
 
 MUSEO-FONDAZIONE SCIENZA E TECNICAVia Giusti – 50121 – FirenzeIngresso a pagamento
 Collezione di fisica e meccanica, botanica, zoologia, paleontologia.
 
 MUSEO-GABINETTO DISEGNI E STAMPE DEGLI UFFIZILoggiato degli Uffizi – 50123 – FirenzeIngresso gratuito – Biblioteca – Archivio storico – Sala studi
 Periodicamente espone l’innumerevoli opere grafiche conservate.
 
 MUSEO-GALLERIA CORSINIVia del Parione – 50123 – FirenzeVisite guidate a pagamento
 Opere del cinque-seicento, tra cui cinque figure allegoriche di Filippino Lippi e Crocifiisione di Antonello da Messina.
 
 MUSEO-GALLERIA D’ARTE MODERNAPiazza Pitti – 50125 – FirenzeIngresso a pagamento annesso alla Galleria del Costume
 Opere dal neoclassicismo al novecento, tra cui: Giovanni Fattori, Federico Zandomeneghi, Telemaco Signorini, Silvestro Lega, Adriano Cecioni.
 
 MUSEO-GALLERIA DEGLI UFFIZI E CORRIDOIO VASARIANOP.le degli Uffizi – 50123 – FirenzeIngresso a pagamento – Archivio storico e fotografico – Audioguida – Biblioteca
 Arredi, arazzi, sculture, dipinti di: Duccio di Buoninsegna, Tiziano, Caravaggio, Parmigianino, Raffaello, Paolo Uccello, Cimabue, Giotto, Gentile da Fabriano, Piero della Francesca, Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Hugo van der Goes, Annibale Carracci, Guido Reni, Artemisia Gentileschi, Rubens, Rembrandt, Van Dyck, Velàsquaez.
 
 MUSEO-GALLERIA DEL COSTUME DI PALAZZO PITTIPiazza Pitti – 50125 – FirenzeIngresso a pagamento annesso alla Galleria d’Arte Moderna
 Storia dell’abbigliamento negli ultimi secoli.
 
 MUSEO-GALLERIA DELL’ACCADEMIAVia Ricasoli – 50122 – FirenzeIngresso a pagamento
 Comprende dipinti antichi dell’Accademia Fiorentina delle Arti, opere provenienti da istituti religiosi soppressi. David di Michelangelo, ed altre innumerevoli opere, tra cui dipinti di scuola fiorentina dal sec. XII al XVI.
 
 MUSEO-GALLERIA DELLO SPEDALE DEGLI INNOCENTIP.za Santissima Annunziata – 50122 – FirenzeVisite guidate a pagamento – Archivio storico
 Sculture di Luca della Robbia, mobili, arredi, codici miniati, dipinti di Botticelli, Ghirlandaio, Piero di Cosimo.
 
 MUSEO-GIARDINO DI BOBOLIPiazza Pitti – 50125 – FirenzeIngresso a pagamento
 Classico giardino all’italiana, con statue ed edifici.
 
 MUSEO-GIPSOTECAP.le di Porta Romana – 50125 – FirenzeVisite guidate gratuite
 Circa 3.000 fondi di calchi della Manifattura Lelli.
 
 MUSEO E ISTITUTO DI STORIA DELLA SCIENZAPiazza dei Giudici – 50122 – FirenzeVisite guidate a pagamento – Archivio fotografico – Biblioteca
 Oggetti e strumenti scientifici delle antiche collezioni medicee e forensi.
 
 MUSEO-ISTITUTO NAZIONALE DI STUDI SUL RINASCIMENTOPiazza Strozzi – 50123 – FirenzeIngresso riservato agli studiosi.
 
 MUSEO AGRARIO TROPICALEVia A.Cocchi – 50131 – FirenzeVisite guidate gratuite
 Serre con specie di piante tropicali, oggetti e attrezzi per lavorarle e coltivarle di provenienza da paesi tropicali.
 
 MUSEO ARCHEOLOGICOVia della Colonna – 50121 – FirenzeVisite guidate a pagamento
 Reperti dalle collezioni medicee e lorenesi. Particolare quantità e qualità di reperti etruschi.
 Manufatti egizi e greci.
 
 MUSEO ARCHEOLOGICO “DE FEIS”Via della Piazzola – 50133 – FirenzeReperti etruschi con tomba del sec. V a.C.
 
 MUSEO BARDINI E GALLERIA CORSIPiazza de’ Mozzi – 50125 – FirenzeComprende sculture, mobili, dipinti, bronzi, armi, monete, ceramiche, arazzi, donate da Stefano Bardini, tra cui opere di Donatello, Antonio del Pollaiolo, Tino di Camaino, Domenico Beccafumi. Altra sezione con circa 600 opere donate da Fortunata Carobbi Corsi.
 
 MUSEO BOTTEGA DELLE ARTI ORAFEVia S.Niccolò – 50125 – FirenzeVisite guidate gratuite – Laboratori didattici
 Bottega del Maestro orafo Alessandro Dari.
 
 MUSEO-CASA DI DANTEVia Santa Margherita – 50122 – FirenzeIngresso a pagamento
 Materiali sulla vita di Dante con varie edizioni della “Divina Commedia”.
 
 MUSEO DEGLI ARGENTIPiazza Pitti – 50125 – FirenzeIngresso a pagamento
 Comprende l’inestimabile e prezioso tesoro dei granduchi di Toscana.
 
 MUSEO DEI RAGAZZI 8-88Piazza della Signoria – 50122 – FirenzeIngresso a pagamento
 Sistema mussale.
 
 MUSEO DEL BIGALLOPiazza San Giovanni – 50129 – FirenzeIngresso a pagamento
 Opere appartenute alla Confraternita del Bigello.
 
 MUSEO DEL CALCIOV.le Palazzeschi – Coverciano – 50135 – FirenzeVisite guidate a pagamento
 
 MUSEO DELLA CASA FIORENTINA ANTICAVia Porta Rossa – 50123 – FirenzeIngresso gratuito
 Casa con arredi e strumenti del trecento.
 
 MUSEO DELL’ACCADEMIA DELLA CRUSCAVia di Castello – 50141 – FirenzeIngresso gratuito
 Sede dell’Accademia della Crusca, fondata nel 1583.
 
 MUSEO DELL’ACCADEMIA DELLA ARTI E DEL DISEGNOVia Orsanmichele – 50123 – FirenzeIngresso gratuito – Archivio storico
 Opere di Pontormo, Francesco d’Antonio, Mariotto di Nardo.
 
 MUSEO DELLA FONDAZIONE HERBERT PERCY HORNEVia dei Benci – 50122 – FirenzeVisite guidate a pagamento
 Dipinti di Domenico Beccafumi, Pietro Lorenzetti, Giotto, Masaccio, Signorelli, Filippino Lippi, ed altri donati dallo scrittore e collezionista, insieme a mobili, ceramiche, monete, sigilli, medaglie ed oggetti di uso quotidiano.
 
 MUSEO DELLE CAPPELLE MEDICEEPiazza Madonna degli Aldobrandini - 50123 – FirenzeIngresso a pagamento
 Percorso mussale della Basilica di San Lorenzo e Cappella dei Principi, mausoleo degli ultimi Medici.
 
 MUSEO DELLE CARROZZEPiazza Pitti – 50125 – FirenzeCarrozze dal sec. XVIII al XIX dei Savoia e dei Lorena.
 
 MUSEO DELLA PORCELLANEGiardino di Boboli – 50125 – FirenzeIngresso a pagamento
 Si trova nell’edificio detto Casino del Cavaliere.
 
 MUSEO DELL’OPERA DEL DUOMOPiazza Duomo – 50122 – FirenzeIngresso a pagamento – Archivio storico
 Opere in origine poste sul campanile di Giotto, nel Battistero e nel Duomo.
 
 MUSEO DELL’OPERA DI SANTA CROCEPiazza Santa Croce – 50122 – FirenzeIngresso a pagamento – Archivio storico – Informatizzazione delle collezioni
 Crocifisso di Cimabue – Affreschi di Taddeo Gaddi – Bronzo di Donatello. Opere di Brunelleschi e Luca della Robbia.
 
 MUSEO DELL’OPIFICIO DELLE PIETRE DUREVia degli Alfani – 50121 – FirenzeVisite guidate a pagamento – Archivio storico e fotografico
 Opere in pietre dure e pitture su pietre.
 
 MUSEO D’ARTE E STORIA EBRAICA E SINAGOGA DI FIRENZEVia L.C.Farini – 50121 – FirenzeVisite guidate a pagamento – Archivio storico
 Nel Tempio israelitico è raccontata la vita della comunità ebraica, con numerosi reperti.
 
 MUSEO DI GEOLOGIA E PALEONTOLOGIA DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZEVia G.La Pira – 50121 – FirenzeVisite guidate gratuite
 Collezione di vertebrati, fossili di invertebrati, piante, rocce.
 
 MUSEO DI MINERALOGIA E LITOLOGIA DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZEVia G.La Pira – 50121 – FirenzeVisite guidate gratuite
 MUSEO DIOCESANO DI SANTO STEFANO AL PONTEPiazza S.Stefano – 50122 – FirenzeVisite guidate gratuite
 Pitture di Giotto, Masolino, Paolo Uccello, Filippo Lippi, oggetti orafi e arredi sacri.
 
 MUSEO DI ORSANMICHELEVia dell’Arte della Lana – 50123 – FirenzeVisite guidate gratuite
 Opere di Donatello, Niccolò di Pietro Lamberti, Giovanni Tedesco, Lorenzo Ghiberti, Verrocchio, Bernardo Ciuffagni, Nanni di Banco.
 
 MUSEO DI SAN MARCOPiazza San Marco – 50121 – FirenzeIngressi a pagamento – Informatizzazione della collezione
 Prevalentemente con opere del Beato Angelico e di Fra Bartolomeo, Alessio Baldovinetti, Benozzo Bozzoli.
 
 MUSEO DI STORIA DELLA FOTOGRAFIA “FRATELLI ALINARI“Largo Fratelli Alinari – 50123 – FirenzeIngresso gratuito
 MUSEO DI STORIA NATURALE – SEZIONE BOTANICA “FILIPPO PARLATORE”Via G. La Pira – 50121 – FirenzeVisite guidate gratuite
 MUSEO E ISTITUTO FIORENTINO DI PREISTORIAVia Sant’Egidio – 50122 – FirenzeVisite guidate a pagamento
 Oggetti d’uso comune, armi, manufatti, resti umani animali e botanici dall’età della pietra.
 
 MUSEO MARINO MARINIPiazza S.Pancrazio – 50123 – FirenzeVisite guidate a pagamento
 Sculture, pitture, incisioni, disegni dell’artista.
 
 MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLOVia del Proconsolo – 50122 – FirenzeVisite guidate a pagamento
 Opere di Donatello, Michelangelo, Lorenzo Ghiberti, Filippo Brunelleschi, Verrocchio, Antonio Pollaiolo, Benvenuto Cellini, Giambologna ed altri.
 
 MUSEO NAZIONALE DI ANTROPOLOGIA ED ETNOLOGIA – SEZIONE DEL MUSEO DI STORIA NATURALEVia del Proconsolo – 50122 – FirenzeIngresso a pagamento – Informatizzazione della collezione
 Manufatti dell’Africa, dell’Asia, della Polinesia, della Cina, della Nuova Guinea, delle Indie.
 
 MUSEO SALVATORE FERRAGAMOVia de’ Tornabuoni – 50123 – FirenzeVisite guidate gratuite – Mediateca – Biblioteca
 Oltre 10.000 calzature a testimonianza dell’attività e della storia della famiglia Ferravamo.
 
 MUSEO STIBBERTVia Stibbert – 50134 – FirenzeIngresso a pagamento – Archivio storico e fotografico
 Raccolta di armi antiche occidentali e orientali. Armature di cavalieri italiani, tedeschi e ottomani. Porcellane, mobili, dipinti, cuoi, bronzi, medaglie, orologi donati da Frederick Stibbert.
 
 MUSEO STORICO TOPOGRAFICO “FIRENZE COM’ERA”Via dell’Oriuolo – 50122 – FirenzeIngresso a pagamento
 Documentazione della storia urbanistica di Firenze dal sec. XV al XX.
 
 MUSEO ZOOLOGICO “LA SPECOLA”Via Romana – 50125 – FirenzeVisite guidate a pagamento
 
 MUSEO PALZOO VECCHIO E QUARTIERI MONUMENTALIPiazza della Signori – 50122 – FirenzeIngresso a pagamento
 Testimonianze storiche e artistiche di artisti: Donatello, Pietro Lorenzetti, Andrea del Verrocchio, Bronzino, Michelangelo.
 
 MUSEO RACCOLTA D’ARTE ARCICONFRATERNITA DELLA MISERICORDIAPiazza Duomo – 50122 – FirenzeIngresso gratuito – Archivio storico
 Opere d’arte donate in varie epoche.
 
 MUSEO SALA CAPITOLARE DI SANTA MARIA MADDALENA DE’ PAZZIBorgo Pinti – 50121 – FirenzeIngresso ad offerta
 Affresco “Crocifissione” del Perugino nell’antico monastero duecentesco con altre opere.
 
 MUSEO TEATRO DELLA PERGOLAVia della Pergola – 50121 – FirenzeVisite guidate gratuite
 
 MUSEO VILLA MEDICEA “LA PETRAIA”Via della petraia – 50141 – FirenzeVisite guidate a pagamento
 
 
 
 |  |  |  |