| 
									
													 
 
											
DUOMO - S.LORENZO– P.zza del Duomo 
Ideato da Sozzo di Rustichino. I lavori iniziarono nel 1190 e vennero portati a conclusione solo nel 1250, a causa delle frequenti interruzioni dovute alla guerra con Siena. Nel XV secolo si aggiunsero il campanile e il battistero. La facciata esterna è a strisce di marmo bianco e rosso, mentre il lato settentrionale è rimasto incompiuto. All’interno, al centro dell'altare, c'è una tavola a fondo dorato rappresentante la Vergine in atteggiamento di preghiera di Matteo di Giovanni. 
S. FRANCESCO– P.zza Indipendenza  
Costruita dai Benedettini nel XIII secolo, in cotto e con facciata a capanna, adiacente al convento. Al suo interno affreschi del ‘300 tra cui Crocefisso di Buoninsegna e Miracoli e Morte di S. Antonio da Padova dei fratelli Nasini, un gigantesco S. Cristoforo con il Bambino Gesù , una Madonna che allatta il bambino della seconda metà del 1300, un affresco quattrocentesco che rappresenta S.Caterina di Alessandria.
	
													
 
											
									
   
								 | 
							 
						 
					 |